MUSEO DELLA NATURA E DELL’UOMO

Un patrimonio di 200mila reperti naturalistici e antropologici costruito nei secoli. La fusione di quattro collezioni storiche patavine: Mineralogia, Geologia e Paleontologia, Zoologia e Antropologia. Una narrazione scientifica sul pianeta Terra come sistema in evoluzione, sulla diversità e sui rapporti tra la specie umana e l’ambiente, con un allestimento coinvolgente, multimediale e interattivo. Un luogo di partecipazione e di cittadinanza scientifica, che l’Università di Padova, al termine delle celebrazioni per gli 800 anni dalla sua fondazione, regala alle scuole, alla città, ai turisti.

Davanti alla Cappella degli Scrovegni, in un dialogo simbolico tra i saperi e le arti, il progetto di punta di un ecosistema museale scientifico diffuso nella città, il cui percorso collega il museo con Palazzo del Bo, l’Orto Botanico patrimonio UNESCO e la rete dei musei universitari, rendendo Padova un caso unico in Italia e in Europa.

Scopri il museo

slide 8 to 11 of 6

PIANIFICA LA VISITA

Aperto da martedì a domenica, chiuso i lunedì feriali

Sabato, domenica e festivi ore 10 – 19 (ultimo ingresso ore 18)
Da martedì a venerdì 9 – 18 (ultimo ingresso ore 17)

Dove siamo

Tariffe e biglietti

Esplora le collezioni

Immagine sezione di zoologia

Zoologia

Immagine sezione di antropologia

Antropologia

Immagine sezione di mineralogia

Mineralogia

Immagine sezione di geologia e paleontologia

Geologia e paleontologia