Hai mai toccato una stella cadente? Un pezzo di luna? Un dente di orso delle caverne?
In occasione delle giornate di Padova SensoriAbile, il Museo della Natura e dell’Uomo propone un’iniziativa a ciclo continuo aperta a tutta la cittadinanza, con particolare attenzione a persone con disabilità visiva. L’evento si tiene sabato 17 e domenica 18 maggio, con quattro postazioni che permettono di toccare con mano rocce dallo spazio, creature di milioni di anni fa, antenati dell’umanità e animali del mondo, per conoscere le numerose curiosità che ci possono raccontare sul nostro pianeta e su tutti coloro che lo abitano.
Il laboratorio è adatto a tutte le fasce d’età, con orario dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19.
Non è prevista prenotazione.
La partecipazione è compresa nel biglietto d’ingresso, ed è gratuita per le persone con disabilità visiva e per un accompagnatore per ciascuna.