Science4all torna, dal 10 al 21 novembre 2025, con un programma ricco di attività dedicate alle scuole primarie e secondarie di primo grado, e dall’1 al 5 dicembre alle scuole secondarie di secondo grado. L’evento viene ospitato in numerose sedi dell’Ateneo con proposte che spaziano tra Arti e Lettere, Scienza e Ingegneria, Scienze della Vita e Salute, Statistica e Scienze Sociali.

Anche per l’edizione 2025 il Museo della Natura e dell’Uomo e l’Orto botanico presentano e ospitano molte proposte: i conservatori delle collezioni propongono attività e giochi di ruolo nelle sale del Museo, e molti docenti dell’Università di Padova tengono lezioni in aula didattica e in auditorium su temi legati alla medicina, alla letteratura, ma anche alle Fake news in collaborazione con Cicap Fest EDU. Per le due settimane di manifestazione, il biglietto d’ingresso al Museo della Natura e dell’Uomo è gratuito per le scuole che partecipano ad almeno un’attività che si svolge in Museo (programma di Science4All oppure visite guidate).

Le iscrizioni aprono martedì 16 settembre alle ore 14 sul sito scuole.science4all.it.

ATTIVITÀ ORGANIZZATE DAL MUSEO DELLA NATURA E DELL’UOMO

ATTIVITÀ OSPITATE AL MUSEO DELLA NATURA E DELL’UOMO

Ma cosa fa un dottore? – 10, 12, 17 e 19 novembre

A rose by any other name – 11 novembre

Non mandare la tua salute… in fumo! – 11, 17, 18 e 19 novembre

Un giorno di scuola nell’antica Roma – 12 novembre

Scopri i segreti della tua mente – 13 e 14 novembre

Le stelle al microscopio – 13 e 20 novembre

A caccia di Fake News – 14 novembre

Fegato, il supereroe silenzioso – 17 e 20 novembre

Alla scoperta del pancreas – 18 e 21 novembre