Perché scalare una montagna di 8000 m? Perché farlo senza ossigeno e senza sherpa d’alta quota? Omar Bartoli ha iniziato a sognare le grandi montagne fin da ragazzino con le prime letture dei libri di montagna; sognava ad occhi aperti di poter arrivare dove per molti è impossibile pensare di arrivare. Quando leggeva di uomini e donne che si muovevano tanto lentamente per l’estrema fatica e l’assenza di ossigeno, rimaneva affascinato dalla loro forza di volontà e da quanto un sogno potesse far realizzare imprese impossibili. 

E così, circa 5 anni fa, ha iniziato a maturare l’idea di affrontare il Manaslu (la montagna dello spirito) senza ossigeno e senza sherpa: non per ottenere una bella fotografia in vetta, ma per vivere una grande avventura in totale libertà. 

Omar Bartoli racconta la sua spedizione del settembre e ottobre 2023 sul Manaslu – questa incredibile montagna che supera gli 8000 metri – accompagnandosi con immagini e video di grande bellezza e nel dialogo con Simone Molinari, conservatore delle collezioni di mineralogia del Museo. 

La narrazione e il docufilm trasporteranno il pubblico in un viaggio avventuroso e bellissimo che pone la Natura al centro del mondo: un modo per riflettere su quanto affascinante e degna di rispetto sia la montagna, sul rapporto tra la Natura e l’Uomo, sui limiti, le sfide, la forza di volontà e anche la capacità di accettare l’insuccesso.

La partecipazione è gratuita, su prenotazione, e non comprende la visita al Museo.

Iscrizione