Ricerche sui chirotteri del Veneto
Giovedì 23 ottobre alle ore 17.30 è in programma un incontro con l’esperto naturalista zoologo Edoardo Vernier. L’evento prevede una presentazione in Auditorium, introdotta dalla conservatrice della collezione di zoologia Marzia Breda, e un approfondimento in Museo.
L’esperto presenta un quadro approfondito delle specie di pipistrelli presenti nella città di Padova e nelle aree periurbane, frutto di oltre quarant’anni di studi, monitoraggi e attività di salvataggio. Le specie più comuni e diffuse in città sono Pipistrellus kuhlii, Hypsugo savii ed Eptesicus serotinus, mentre Rhinolophus ferrumequinum risulta presente con piccoli gruppi nei sotterranei della cinta muraria e nelle soffitte della Basilica di Santa Giustina. Si prendono in considerazione anche altre specie, come Myotis bechsteinii, Nyctalus noctula e Plecotus auritus/macrobullaris, la cui presenza in ambiente urbano è favorita dai parchi storici e dalle alberature stradali, che costituiscono importanti rifugi.
L’incontro affronta inoltre le principali problematiche legate alla conservazione dei pipistrelli in città, con particolare attenzione alla gestione del verde pubblico e agli interventi di restauro dei monumenti, che incidono sugli habitat di queste specie sensibili.
Segue un approfondimento guidato dalla conservatrice della collezione di zoologia presso la Galleria dei mammiferi, e dal relatore in sala didattica, dove per l’occasione sono esposti alcuni esemplari della collezione da lui donata al Museo.
La partecipazione è gratuita e non comprende la visita completa del Museo. Per partecipare, bisogna effettuare la prenotazione online.
Iscrizione