Da settembre a gennaio, nuovi incontri con gli esperti
Riprendono al ritmo di un incontro al mese, fino a gennaio, gli appuntamenti con gli esperti invitati al Museo della Natura e dell’Uomo dai conservatori delle collezioni
Riprendono al ritmo di un incontro al mese, fino a gennaio, gli appuntamenti con gli esperti invitati al Museo della Natura e dell’Uomo dai conservatori delle collezioni
Martedì 14 ottobre 2025, il Museo della Natura e dell’Uomo ospita l’evento di accoglienza del XXXIV Congresso ANMS (Associazione Nazionale dei Musei Scientifici), un incontro annuale che torna, dopo 14 anni, ad essere ospitato dal Sistema Museale di Ateneo dell’Università di Padova.
Dal 9 luglio 2025 il Museo della Natura e dell’Uomo entra a far parte del Sistema Museale Nazionale, come comunicato dalla Direzione nazionale Musei del Ministero della Cultura.
In vigore da martedì 17 giugno 2025
Un intero weekend, il 17 e 18 maggio, per scoprire quanto affascinante sia la Natura con attività a ciclo continuo per tutta la famiglia, visite guidate, esperienze sensoriali e letteratura per bambini
Nei sabati primaverili, dal 22 marzo al 12 aprile 2025, il Museo propone una serie di laboratori pensati per coinvolgere bambini di diverse fasce d’età, offrendo loro l'opportunità di esplorare il passato attraverso la scienza e l’arte.
Continuano al ritmo di un incontro al mese, fino a giugno, gli appuntamenti con gli esperti invitati al Museo della Natura e dell’Uomo dai conservatori delle collezioni.
Padova Città della Scienza e Padova città dell’Arte si uniscono nel promuovere i loro tesori e questa è un'occasione veramente importante per coordinare i percorsi di visita all'università e alla città, percorsi di visita che sono in crescita in termini di presenze.
Il Museo della Natura e dell’Uomo e l'Orto botanico propongono la seconda edizione del corso di formazione "A scuola di Natura", un percorso di cinque appuntamenti formativi per insegnanti, in cui la Natura diventa spazio di incontro, fonte di scoperta e di meraviglia.
Una nuova proposta per un modo diverso di vivere e scoprire il Museo nasce il 24 novembre con Vivi il Museo – CINEMA, un ciclo di proiezioni organizzate in collaborazione con il Centro Universitario Cinematografico – CUC CinemaUno per guardare da un altro punto di vista alcuni dei temi culturali del Museo della Natura e dell’Uomo.