Misurare la natura
Visita guidata serale
Visita guidata serale
Laboratorio per bambine e bambini da 3 a 5 anni, alle ore 16.30
Laboratorio dedicato a bambine e bambini da 6 a 10 anni, alle ore 15
L’appuntamento della rassegna Racconti della Natura del 14 gennaio è dedicato a "Vite formidabili. Alla scoperta degli insetti" di Maurizio Casiraghi, un libro che è un viaggio tra prati, campi coltivati, terre esotiche o domestiche.
L’appuntamento con Giusy Capasso, quarto “incontro con l’esperto”, unisce una presentazione in Auditorium, introdotta dal conservatore delle collezioni di antropologia Nicola Carrara, a un approfondimento in Museo nelle sale dedicate ad “Al-Khiday” e “Africa”.
Incontro con l'esperto Frank Brenker, direttore dello Schwiete Cosmochemistry Laboratory alla Goethe University di Francoforte, membro del team di ricerca di molte moderne missioni di campionamento di corpi extraterrestri.
Appuntamento dedicato ai bambini, con autrice Sara Zambello e l'illustratrice Susy Zanella e il loro albo illustrato "Nevario. Le forme della neve"
In occasione della Giornata nazionale delle università italiane, il Museo partecipa all’iniziativa “Università svelate” con una serie di approfondimenti tematici condotti dai conservatori delle collezioni.
Un nuovo appuntamento della rassegna Racconti della natura che guida in un viaggio attraverso la storia e le evoluzioni del pane tra miti, innovazioni, cambiamenti politici e trasformazioni economiche.
Laboratorio didattico in programma sabato 22 marzo alle 16 e dedicato a bambini dagli 8 ai 12 anni.
L’appuntamento con Cristiano Dal Sasso, sesto "incontro con l’esperto”, unisce un momento di approfondimento in Auditorium alla visita della Sala L'età dei rettili e della Sala delle Palme, guidati dal relatore e dalla conservatrice delle collezioni di geologia e paleontologia Mariagabriella Fornasiero
Laboratorio didattico in programma sabato 29 marzo alle 16 e dedicato a bambini dai 4 ai 7 anni.