Scrigni di biodiversità: storie dal mondo vegetale
Attività a ciclo continuo per tutta la famiglia
Attività a ciclo continuo per tutta la famiglia
Attività a ciclo continuo per tutta la famiglia
Narrazione e docufilm di Omar Bartoli che racconta la sua spedizione alla conquista del Manaslu a oltre 8000 m senza ossigeno e senza sherpa: un viaggio avventuroso e bellissimo che pone la Natura al centro del mondo
Un racconto a 40 anni dalla prima scoperta in Italia
Presentazione del libro con l'autore Roberto Inchingolo, giovedì 19 settembre ore 18
Dal Sole alla sfericità della Terra, dall'inquinamento delle acque alla cattura dell'anidride carbonica, fino alle sfide del bio, decarbonizzazione, energia termica: tanti brevi incontri con gli esperti, pensati anche per i più giovani.
Nel cortile del Museo il pubblico viene guidato alla scoperta delle principali attività per la cura degli animali domestici, del controllo degli alimenti, della sicurezza alimentare e delle tecniche di prevenzione delle malattie.
Attività interattive per tutta la famiglia e adatte a tutte le età dai 6 anni tra le sale del Museo per esplorare con originalità i segreti della Natura e le sue meraviglie.
Il peggioramento della crisi climatica ci obbliga ad accelerare l’azione per uscire progressivamente dai combustibili fossili. Una radicale transizione energetica da compiere in meno di trent'anni che è una colossale sfida. Ce ne parla il chimico del CNR e consulente Nicola Armaroli, in dialogo con Antonio Galgaro.
Nell'ambito del CICAP Fest 2024, il cui tema è "Misurare il mondo", il Museo propone una visita guidata speciale dedicata alla nostra continua necessità di misurare e comprendere la Natura che ci circonda, con tutte le curiose e talvolta bizzarre conseguenze che ne derivano.
L'appuntamento con Giovanni Serafini, primo "incontro con l'esperto" dell'autunno, unisce un momento di approfondimento in Auditorium alla visita di alcune sale del Museo, per conoscere meglio i rettili marini del Giurassico veneto.
Appuntamento in Museo della rassegna Racconti della Natura dedicato ai bambini (5-8 anni) grazie al libro "La mamma di Neandertal. Una donna di altri tempi", di editoriale Scienza.