Un intero weekend per lasciarsi sorprendere dalla meraviglia della Natura: sabato 17 e domenica 18 maggio il Museo della Natura e dell’Uomo propone una programmazione speciale e continuativa pensata per tutti.
La visita al Museo diventa più interattiva grazie a un ricco susseguirsi di attività a ciclo continuo. Tra giochi, osservazioni e appunti, i partecipanti possono trasformarsi in piccoli esploratori alla scoperta delle curiosità della natura con Il taccuino dell’esploratore, e partecipare a SensoriAbile, con quattro postazioni che permettono di toccare con mano rocce dallo spazio, antenati dell’umanità e animali del mondo, per conoscere le numerose curiosità che ci possono raccontare sul nostro pianeta, direttamente dalle spiegazioni dei conservatori delle collezioni museali.
La presentazione di un libro illustrato per bambini è l’occasione per esplorare i cambiamenti dirompenti alla base della vita e dell’universo, mentre le visite guidate individuali e per famiglie permettono di approfondire le ricche collezioni del Museo della Natura e dell’Uomo, rivolgendosi anche ai più piccoli.
Un’occasione unica per collezionare scoperte, emozioni e nuove prospettive sul ruolo fondamentale della Natura nella nostra vita.
Quest’anno c’è un’ulteriore novità: con il braccialetto del Festival dei giardini aperti Anime Verdi si accede con biglietto ridotto al Museo della Natura e dell’Uomo il 17 e 18 maggio, in occasione di Affascinante Natura.
Tutte le iniziative del fine settimana si svolgono in occasione del Fascination of Plants Day e dell’International Museum Day di domenica 18 maggio, e in vista della Giornata mondiale della Biodiversità del 22 maggio.