• Appuntamento del corso A scuola di Natura, rivolto agli insegnanti
  • Mercoledì 19 febbraio/giovedì 20 febbraio 2025

  • Dalle ore 16 alle ore 19

  • Museo della Natura e dell’Uomo

Un pomeriggio dedicato ad un’esperienza unica dove gli insegnanti si cimenteranno in laboratori filosofico-esperienziali dedicati alla Natura e alla relazione tra esseri umani e mondo naturale. Si partirà ispirandosi a Goethe e alle sue riflessioni sulle molteplicità di forme e trasformazioni del mondo naturale, riflettendo su cosa si trasformi nel tempo e cosa invece rimanga immutato. Si allargherà la prospettiva parlando poi di umanità a partire da relazioni tra specie diverse. Sarà proprio grazie all’adozione di nuovi abiti non-umani o extra-umani che si potrà riflettere, attraverso esperimenti presi dal mondo del teatro e dell’improvvisazione, su sistemi complessi dove l’uomo non è più al centro, ma deve imparare a convivere con altri elementi per garantire la sopravvivenza del mondo Naturale.

L’Associazione Coi Ludosofici viene fondata nel 2010 da Ilaria Rodella e Francesco Mapelli che, insieme a Costanza Faravelli e Ilaria Greppi, progettano esperienze e contenuti, originali e coinvolgenti, con lo scopo di attivare il pensiero critico, la consapevolezza e la creatività di bambini e adulti. Vengono utilizzati strumenti e metodologie derivanti dalla filosofia, dalla didattica dell’arte. Le attività si fanno ispirare dall’arte, dalla musica, dai film, dal teatro, dalle foglie, dal design e, soprattutto, dalle altre persone. Con i Ludosofici si pensa facendo, per rendere visibile l’invisibile.

Iscrizioni